loading


L'importanza degli alimentatori per PC e guida all'installazione

Vuoi assemblare un PC da gaming o aggiornarne uno esistente, ma non riesci a decidere se il tuo alimentatore è in grado di gestire gli aggiornamenti? Ecco una guida per aiutarti a scegliere l'alimentatore più adatto alle tue esigenze. Un alimentatore scelto correttamente ti consentirà di massimizzare le prestazioni dell'hardware senza guasti e di aggiornarlo in caso di necessità, senza la seccatura di dover cambiare l'alimentatore.

Introduzione agli alimentatori per PC

Che cosa è un alimentatore (PSU)

Un alimentatore è un componente hardware che fornisce alimentazione CC alla scheda madre, al processore, alla scheda grafica e alle altre periferiche ad esso collegate. I dispositivi elettronici funzionano a corrente continua e la funzione principale di un alimentatore è quella di fornire tale alimentazione CC ai dispositivi che utilizzano la corrente alternata.

Perché è importante nella configurazione di un PC

Un alimentatore deve essere in grado di alimentare il PC al massimo delle sue prestazioni. A seconda dell'hardware collegato e delle specifiche del PC, la potenza richiesta per far funzionare l'hardware può variare. Pertanto, è fondamentale scegliere l'alimentatore più adatto al proprio PC.

L'importanza degli alimentatori per PC e guida all'installazione 1

Specifiche e caratteristiche principali

Gli alimentatori sono disponibili in un'ampia varietà di opzioni, dimensioni e funzionalità. È essenziale comprendere i requisiti prima di scegliere un alimentatore per il proprio PC, per ottenere prestazioni ottimali.

Requisiti di potenza o potenza

Gli alimentatori possono essere classificati in 3 grandi categorie in base alla loro potenza.

300W o meno

Questi alimentatori sono adatti ai sistemi di uso quotidiano, inclusi computer da ufficio e da casa. Possono soddisfare le esigenze informatiche quotidiane, come la navigazione web, la visione di film, l'utilizzo di applicazioni di social media, la creazione di presentazioni e la creazione di documentazione.

Tra 300W e 600W

Questi alimentatori possono essere utilizzati per reti informatiche più complesse e avanzate, servizi di hosting, sviluppo di applicazioni, programmazione e applicazioni ingegneristiche.

700W e superiori

Questi alimentatori vengono utilizzati per workstation, server e piattaforme di gioco di fascia alta che richiedono elevata efficienza, postazioni di editing video, applicazioni di intelligenza artificiale e analisi dei dati.     

Valutazioni e certificazioni di efficienza

L'efficienza di un alimentatore è misurata dal sistema di certificazione 80 Plus, che indica la quantità di energia dispersa sotto forma di calore durante la conversione. Un valore più alto indica un consumo energetico ridotto e una minore generazione di calore.

  • Standard 80 PLUS (efficienza 80%)
  • 80 PLUS Bronze (efficienza 82-85%)
  • 80 PLUS Silver (efficienza 85-88%)
  • 80 PLUS Gold (efficienza 87-90%)
  • 80 PLUS Platinum (efficienza 89-94%)
  • 80 PLUS Titanium & Ruby (efficienza 90-96%)

Fattore di forma e compatibilità

Gli alimentatori sono disponibili in varie dimensioni. Ognuno è progettato per adattarsi a specifiche dimensioni e requisiti del case del PC.

ATX

Advanced Technology Extended (ATX) è il formato standard per i PC desktop. Le dimensioni dell'alimentatore ATX sono 150 × 86 × 140 mm e presenta un connettore a 24 pin compatibile con tutte le schede madri ATX.

SFX

Small Form Factor Extended (SFX) è un alimentatore compatto compatibile con i case per PC SFF. È il secondo alimentatore più diffuso sul mercato. Le dimensioni sono 125 x 63,5 x 100 mm. Tuttavia, se il case può ospitare un alimentatore più lungo, il modello SFX-L consente una potenza maggiore.

Altri

  • TFX (Thin Form Factor Extended) è utilizzato nei PC desktop sottili e negli HTPC
    (Case per PC Home Theater).
  • Gli EPS (Entry Level Power Supply) sono utilizzati in server e workstation. Sono dotati di un connettore aggiuntivo a 8 pin o 8+8 pin da 12 V per CPU aggiuntive, oltre a un connettore ATX standard a 24 pin.

Caratteristiche di protezione

Gli alimentatori includono diverse funzioni di protezione per proteggere l'hardware in caso di condizioni anomale. Un buon alimentatore proteggerà l'hardware da eventuali danni. Le protezioni standard includono protezione da cortocircuito, sovratensione e sovrapotenza.

  • Protezione da surriscaldamento (OTP): spegne l'alimentatore se i componenti interni si surriscaldano, cosa che può verificarsi in caso di carico elevato o di scarso flusso d'aria.
  • Protezione da sovratensione (OVP): spegne l'alimentatore se la tensione di uscita supera un livello di sicurezza per evitare danni ai componenti sensibili.
  • Protezione da sottotensione (UVP): spegne l'alimentatore se la tensione di uscita scende troppo.
  • Protezione da cortocircuito (SCP): interrompe automaticamente l'alimentazione se viene rilevato un cortocircuito sulle linee di uscita, proteggendo sia l'alimentatore sia i componenti collegati.
  • Protezione da sovracorrente (OCP): limita la corrente erogata se supera una soglia di sicurezza, prevenendo danni in condizioni di sovraccarico.
  • Protezione da sovracorrente (OPP): spegne l'alimentatore se l'assorbimento di potenza totale supera la capacità nominale.

L'importanza degli alimentatori per PC e guida all'installazione 2

Selezione di un alimentatore

Prima di scegliere un alimentatore, è fondamentale conoscere l'hardware che si desidera installare sul PC. Inoltre, sono fondamentali i requisiti di alimentazione di ciascun componente hardware e il fattore di forma del case del PC.

Connettori richiesti

Connettore della scheda madre

  • Connettore ATX a 24 pin: il più comune è il connettore ATX a 24 pin, che alimenta la scheda madre e il processore.
  • Connettore ATX a 20 pin: i modelli più vecchi potrebbero utilizzare questo tipo di connettore per l'alimentazione della scheda madre
  • Connettore ATX12B/EPS: se si utilizza un server o una workstation con più processori, è necessario un connettore ATX12V/EPS a 8 pin per alimentare processori aggiuntivi sulla scheda madre.

Connettore di alimentazione PCIe

  • Connettore a 6/6+2 pin: vengono comunemente utilizzati per alimentare schede grafiche o altri dispositivi PCIe ad alta potenza, come schede di rete di fascia alta o soluzioni di archiviazione.
  • Connettore 12V 2x6: questi connettori si trovano sulle schede grafiche ad alte prestazioni e possono erogare in sicurezza fino a 600 W di potenza.

SATA Connettore di alimentazione

Questi connettori sono necessari per alimentare i controller delle ventole SSD/HDD e RGB. Il numero di questi connettori può variare a seconda dell'alimentatore, quindi seleziona un alimentatore che soddisfi le tue esigenze.

Potenza /potenza richiesta

  • Calcola il wattaggio: determina l'hardware che desideri utilizzare, trova il fabbisogno energetico di ciascun elemento hardware e sommali.
  • Scegli un alimentatore più potente: scegli sempre un alimentatore più potente rispetto alla potenza totale richiesta. Se hai calcolato che il tuo sistema necessita di 550 Watt, scegliere un alimentatore da 600 W o 650 W è una buona idea.
  • Margine per gli aggiornamenti: se desideri aggiornare il tuo sistema, tieni un margine per ulteriori requisiti di alimentazione. In questo modo eviterai di dover acquistare un nuovo alimentatore per gli aggiornamenti.
  • Non esagerare: il tuo alimentatore fornirà solo la quantità di energia richiesta dall'hardware, quindi installare un alimentatore da 800 W per un fabbisogno di 450 W non ti darà alcun vantaggio.

Considera l'efficienza

  • Erogazione di potenza: un'erogazione di potenza inefficiente genera più calore dall'alimentatore. Questo calore può ridurre la durata dei componenti installati nell'alimentatore e nel PC.
  • Considera il tuo budget: gli alimentatori ad alta efficienza costano anche di più, quindi trova il compromesso più adatto a te.

Fattore di forma

Compatibilità delle dimensioni

Per la maggior parte degli utenti PC, un ATX standard è la soluzione ideale. Tuttavia, se si desidera un formato più piccolo, è consigliabile effettuare ulteriori ricerche per trovare la dimensione più adatta al case del PC.

Gestione dei cavi

  • Alimentatori modulari: i modelli modulari non includono cavi. Sono collegati a prese a entrambe le estremità.
  • Alimentatori semi-modulari: nella maggior parte dei casi, i cavi sono collegati all'alimentatore, mentre altri richiedono una connessione.
  • Alimentatori non modulari: tutti i cavi sono pre-collegati all'alimentatore.

Sistema di raffreddamento

  • Raffreddamento ad aria: gli alimentatori raffreddati ad aria utilizzano ventole per far fluire l'aria sui componenti elettronici e mantenerli freschi. La velocità delle ventole è controllata dalla potenza e dalla potenza termica dell'alimentatore. Tuttavia, a carichi elevati, la ventola è rumorosa.
  • Raffreddamento ad acqua - Gli alimentatori raffreddati ad acqua utilizzano il flusso d'acqua per raffreddare il circuito. Sono silenziosi anche sotto carichi elevati. Gli alimentatori raffreddati ad acqua sono costosi e complessi da manutenere.

Installazione di un alimentatore

Prerequisiti prima dell'installazione

  • Preparazione dello spazio di lavoro: raccogli gli attrezzi (un cacciavite a croce) e assicurati di avere abbastanza spazio per lavorare.
  • Spegnimento e scollegamento: spegnere completamente il PC, disattivare l'interruttore dell'alimentatore sul retro e scollegare il cavo di alimentazione principale dalla presa a muro.
  • Protezione di messa a terra: toccare un oggetto metallico collegato a terra, come l'interno del case del PC, per scaricare l'elettricità statica prima di toccare i componenti.
  • Rimozione dell'alimentatore (se applicabile): scollegare tutti i connettori dell'alimentatore, rimuovere le viti esterne ed estrarre l'alimentatore.

Installazione del nuovo alimentatore

  • Posizionare e fissare l'alimentatore: far scorrere il nuovo alimentatore nell'apposito alloggiamento nel case e fissarlo con le viti.
  • Collegamenti: collegare il cavo necessario alla scheda madre e all'hardware.
  • Gestione dei cavi: organizzare i cavi all'interno del case del PC per garantire un corretto flusso d'aria e un corretto raffreddamento.
  • Prova e riconfezionamento: collega il PC alla presa di corrente, prova l'alimentatore e infine chiudi il case del PC.

Conclusione

Un alimentatore ideale deve essere in grado di gestire tutti i requisiti di alimentazione di un PC per qualsiasi applicazione, garantendo al contempo un'efficiente conversione dell'alimentazione e una protezione ottimale dell'hardware del PC. ESGAMING offre un'ampia gamma di alimentatori per soddisfare le vostre esigenze informatiche, dall'uso quotidiano al gaming più intenso, fino alle workstation professionali.

Prev
Raffreddamento del PC: guida alla configurazione delle ventole del case del computer
Guida alle dimensioni del case per PC: cosa dovresti acquistare per il tuo nuovo PC?
Il prossimo
consigliato per te
nessun dato
Contattaci
I nostri prodotti hanno superato le certificazioni ISO9001 e SGS e sono certificati 80Plus, CE, UL, RoHS, ecc. Tutti i prodotti per PC Gaming Accessories sono di nostra produzione privata, progettati dai nostri professionisti R&Squadra D.
nessun dato
Tel/Whatsapp: +86 13724459451
E-mail/Skype: Aggiungere: Piano 10 Edificio A, Centro industriale di produzione intelligente del lago Qiandeng, a nord di Xiaping West Road, Guicheng Street, distretto di Nanhai, città di Foshan
nessun dato
Copyright © 2025 ESGAMING | Mappa del sito
Customer service
detect